Il tampone COVID, test di tipo molecolare (non rapido) a Villa San Giovanni (RC) si effettua presso il centro commerciale "La Perla dello Stretto", con postazione situata al primo piano del parcheggio al coperto.
Dall’11/04/2022 il servizio tamponi sarà effettuato nei seguenti giorni: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 10:00, salvo ritardi per motivi sanitari.
Nota Bene
Documenti utili: tessera sanitaria o la nuova carta d'identità quella formato tessera (non cartacea), impegnativa medica bianca o rossa, purché riportante la richiesta per l'esecuzione di questo tipo di test, controfirmata dal dottore richiedente il medesimo.
La cancelleria della Corte suprema di cassazione, ai sensi degli articoli 7 e 48 della legge 25 maggio 1970 n.352, in data 29 marzo 2022, ha raccolto a verbale e dato atto della dichiarazione resa da dieci cittadini italiani, muniti di certificati comprovanti la loro iscrizione nelle liste elettorali, di voler promuovere ai sensi dell'art. 71 della Costituzione una proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo: «Abolizione della caccia». (GU Serie Generale n.75 del 30-03-2022).
Vai Alla Richiesta Per Il Referendum Abrogativo
Il Sig. L.B., in data 26/01/2022 notificava al Comune di Villa San Giovanni (RC) un atto di citazione proposto per il risarcimento dei danni subiti alla propria auto da un'insidia stradale, dovuti all’impatto contro un palo della pubblica illuminazione caduto improvvisamente a terra mentre transitava su via Italia Porticello.
Immagine Web
A sostegno della domanda, il cittadino lamentava la cattiva manutenzione della strada in questione, addebitando al Comune la responsabilità, quale gestore e custode della via pubblica, ai sensi dell’art. 2051 c.c., per mancata manutenzione, nonché una responsabilità ai sensi dell’art.2043 c.c., per la presenza dell’insidia stradale.
Pertanto, il Commissario prefettizio, attualmente alla guida del Comune di Villa San Giovanni, al fine di tutelare la posizione dell'ente comunale contestando la predetta richiesta di risarcimento, con la delibera n.49 del 07-04-2022, nomina con sottoscrizione della procura, difensore dell’Ente nel procedimento de quo l’Avv. Fernando Scrivano, legale dell’Avvocatura Civica, per costituirsi nel giudizio promosso dal Sig. L.B. dinanzi al Giudice di Pace di Reggio Calabria per l'udienza del prossimo 10 aprile.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso finalizzato all'assunzione di personale tecnico-amministrativo a tempo determinato di 3750 posti di lavoro presso le sedi del Ministero della Giustizia in tutta Italia, rivolto a diplomati. Assunzione di personale non dirigenziale dell'area funzionale seconda, fascia economica F2 e di tremila unità di personale non dirigenziale dell'area funzionale seconda, fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia.
Posti a concorso nel Ministero della Giustizia
Il candidato può presentare domanda per uno solo dei profili e, nel profilo scelto, per uno solo dei codici di concorso
n. 280 posti per Tecnico IT junior
Inserimento in area seconda, fascia economica F2.
Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Istituto Tecnico del Settore Tecnologico – Indirizzo Informatica e telecomunicazioni o diplomi equipollenti o titoli superiori assorbenti;
n. 400 posti per Tecnico di contabilità junior
Inserimento in area seconda, fascia economica F2.
Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Istituto Tecnico del Settore Economico – indirizzo amministrazione, finanza e marketing o diplomi equipollenti o titoli superiori assorbenti;
n. 70 posti per Tecnico di edilizia junior
Inserimento in area seconda, fascia economica F2.
Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Istituto Tecnico del Settore Tecnologico – Indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio o diplomi equipollenti o titoli superiori assorbenti;
n. 3000 posti per Operatore di data entry
Inserimento in area seconda, fascia economica F1.
Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria.
Procedura selettiva
1.valutazione dei titoli (massimo 15 punti in totale);
2.una prova d’esame scritta (massimo 30 punti in totale) riservata a un numero massimo di candidati pari a 20 volte il numero dei posti a concorso per ciascun profilo e per ciascun codice di concorso. La prova d’esame scritta si svolgerà esclusivamente mediante strumentazione informatica e piattaforme digitali, anche presso sedi decentrate e anche con più sessioni consecutive non contestuali, assicurando comunque la trasparenza e l’omogeneità delle prove somministrate in modo da garantire il medesimo grado di selettività tra tutti i partecipanti. La prova scritta, unica per tutti i profili e per tutti i codici di concorso, consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla, da risolvere nell’arco di 60 minuti.
Modalità di partecipazione e Termine presentazione domande
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, mediante la piattaforma StepOne www.ripam.cloud/ entro le ore ore 14:00 del 28 aprile 2022.
Dopo l'ordinanza del Commissario prefettizio del Comune di Villa San Giovanni (RC) per l'interdizione per motivi di pubblica incolumità, dell’utilizzo di parti di abitazioni in località Cannitello nel tratto interessato dall'erosione costiera, oggi, i cittadini, a proprie spese, intervengono a protezione di alcune abitazioni con opere provvisorie all'interno della naturale linea di battigia.
Un'ordinanza dell'11 febbraio 2022 disposta per il tempo necessario all’attuazione di soluzioni tecniche volte a mettere in sicurezza le suddette parti e per adottare i provvedimenti consequenziali a tutela dell’incolumità degli utilizzatori degli edifici. Delle soluzioni che tardano ad arrivare, due interventi per un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro, di cui 400.000 euro con fondi fermi alla Regione Calabria per un imminente ripascimento artificiale e i restanti fondi, in mano alla Città Metropolitana, per un progetto che prevede la consegna dei lavori nel gennaio del 2023.
Vari solleciti da parte del comitato Difesa della Costa Cannitello, dal Comitato Co.Sa.Vi. e dall'Associazione la Madonnina Cannitello e dai cittadini. Il 4 marzo 2022 l'ultimo appello in ordina cronologico da parte di Giancarlo Citrea, presidente del Co.Sa.Vi. - "Comitato per la Salute e Vivibilità", con una richiesta al Prefetto di Reggio Calabria per l'attivazione di uno stato di emergenza emanando un’ordinanza di protezione civile per un intervento immediato con procedura d'urgenza.
Cannitello, un località nel territorio della costa tirrenica del Comune di Villa San Giovanni, è stato interessato da eventi meteorologici che hanno apportato seri danni con particolare riferimento alle abitazioni prospicienti la linea di battigia ed eroso una fascia costiera prossima a scomparire.
L'ennesimo appello rivolto alle Istituzioni ancora una volta inascoltato, volto ad intraprendere tutte le iniziative di carattere straordinario finalizzate al superamento della grave situazione di emergenza che sta interessando la costa di Cannitello, un paese abbandonato!
Il Comune di Villa San Giovanni (RC) non era ad oggi dotato di un Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili. Il 26 marzo 2022, il Consiglio comunale, con delibera n.4, ha approvato il Regolamento comunale sulla celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili con le relative tariffe.
La celebrazione del matrimonio civile e delle unioni civili, è officiata dal Sindaco o da suo delegato, in orario di ufficio e presso il municipio, è un servizio pubblico essenziale che deve essere garantito a tutti i cittadini che ne facciano richiesta e ne abbiano i requisiti ai sensi di legge.
Ulteriori servizi possono essere connessi alla celebrazione del matrimonio civile e delle unioni civili, o con particolari modalità della celebrazione stessa, che possono ad esempio riguardare il luogo, ovvero l'orario di svolgimento della cerimonia con rito civile, non costituendo servizi pubblici essenziali che debbano obbligatoriamente essere garantiti a tutti i richiedenti, possono trovare disciplina in una fonte regolamentare di competenza comunale.
Considerato che è possibile assoggettare a tariffa i servizi pubblici non essenziali, connessi alla celebrazione del matrimonio civile e delle unioni civili, previa loro regolamentazione con atto consiliare, si è ritenuto opportuno -riporta la delibera del Consiglio comunale- anche alla luce delle indicazioni proposte dal Consigliere comunale Pietro Maria Fortunato Caminiti, regolamentare la materia della celebrazione del matrimonio civile e delle unioni civili, disciplinando i servizi pubblici non essenziali, connessi alla celebrazione del matrimonio, così da renderli fra l'altro assoggettabili a tariffa.
Visto l'art. 106 del Codice Civile (Della celebrazione del matrimonio) che stabilisce che, “Il matrimonio deve essere celebrato pubblicamente nella casa comunale davanti all'ufficiale di stato civile al quale fu fatta la richiesta di pubblicazione”; atteso che il Ministero dell'Interno nel Massimario (ed. 2012 paragrafo 9.5.1) ribadisce che è ammissibile la celebrazione del matrimonio in un sito esterno alla casa comunale di proprietà privata, purché acquisita alla disponibilità comunale attraverso idoneo titolo giuridico (ad esempio contratto di comodato d'uso, di locazione, di usufrutto, ecc.) con carattere di ragionevole continuità temporale — e non quindi per un singolo matrimonio — e di esclusività.
Pertanto l'uso della struttura, anche se di proprietà privata, deve essere strettamente e direttamente connesso alla funzione amministrativa propria della casa comunale.
Per casa comunale -riporta la delibera- si deve intendere non solo la sede del municipio ma anche gli eventuali altri luoghi di proprietà del Comune e/o privati dove verrà individuata, con deliberazione di Giunta comunale, una sala o uno spazio con destinazioni cerimoniali e celebrazioni di matrimoni.
Considerato che è intendimento dell'attuale Amministrazione voler dare la possibilità ai cittadini che ne facciano espressa richiesta, di celebrare i matrimoni e le unioni civili anche presso altri siti del Comune, a riguardo, il Consiglio comunale di Villa San Giovanni, con delibera n.4 del 26 marzo 2022, approva lo schema di Regolamento composto da 15 articoli e 2 allegati.
I prezzi nel tariffario oscillano dai 50 fino ai 500 euro, dipenderà se l'unione sarà celebrata in un giorno feriale, festivo o prefestivo, dal luogo dove verrà celebrato il matrimonio o l'unione civile: nella Casa Comunale presso la Sala del Consiglio, nella Casa Comunale allo Sportello o in Strutture private individuate con deliberazione di Giunta Comunale. Il servizio è completamente gratuito per matrimoni civili da celebrarsi fuori o nella sede comunale per "cause di infermità" o per "imminente pericolo di vita".
Il Settore Lavori pubblici e Qualità Urbana del Comune di Villa San Giovanni con avviso prot. n.10626 del 05-04-2022, comunica alla cittadinanza il disservizio idrico nei giorni del 5 e 6 aprile dalle ore 20:00.
Nella comunicazione si legge che, chi risiede nelle località di Ferrito e Cannitello, nei giorni del 5 e del 6 aprile 2022, dalle ore 20:00 in poi, potrebbero presentarsi problemi di carenza idrica sulla condotta comunale per via di chiusure programmate del serbatoio di accumulo idrico.
La Responsabile del settore si scusa per il temporaneo disagio, termina l’avviso.
Vai All'Avviso
- Sospeso tre giorni lo scuolabus a Villa San Giovanni. Tutte le info
- Lungomare Villa San Giovanni, nuovi divieti per il restyling dei primi 500 metri. Scatta l'ordinanza
- Ambito Territoriale 14: Retta per l'utenza per i servizi nelle strutture socio assistenziali
- Servizi sociali: Avviso per l'accoglienza in strutture socio assistenziali
- PNRR impianti sportivi, fondi ai Comuni
- Villa San Giovanni, auto finisce in una buca stradale: rigettata la domanda di risarcimento
- Villa San Giovanni, spazzamento stradale: ecco tutti i divieti di sosta
- Villa San Giovanni: noleggio autovetture alla Polizia locale, ecco i costi
- Controlli COVID Reggio Calabria, 3 positivi a spasso denunciati che risultavano in quarantena e un'attività chiusa
- Villa San Giovanni, possibile caos nello stretto. Chiusa la via principale per lavori di RFI