Il Portale non verrà più aggiornato; per altre notizie seguici su Villasangiovanni.infoSEGUICI

Villa San Giovanni, auto finisce in una buca stradale: rigettata la domanda di risarcimento

Dalla Delibera n.45 del 29 marzo 2022 del Commissario prefettizio del Comune di Villa San Giovanni (RC) si apprende che, con atto di citazione acquisito al protocollo dell’Ente in data 21/12/2021, la Sig.ra B.W., proponeva appello, dinanzi al Tribunale, contraria alla sentenza del Giudice di Pace di Reggio Calabria. Con tale sentenza veniva rigettata la domanda di risarcimento dei danni subiti dal veicolo della Sig.ra B.W. per sinistro verificatesi in data 19/11/2016, in via Lupina, a causa di una buca stradale.

Villa San Giovanni, auto finisce in una buca stradale: rigettata la domanda di risarcimento

La Sig.ra B.W, appellandosi a sostegno della sua difensiva, deduceva l'insussistenza della circostanza del caso fortuito; la sussistenza della violazione dell’obbligo di manutenzione e custodia ex art.2051 c.c vista la buca stradale; nonché il vizio di omessa pronuncia, violazione dell’art. 112 c.p.c , e la sussistenza di responsabilità extracontrattuale ai sensi dell’art. 2043 c.c.

Nella causa di primo grado - si legge nella delibera - il Comune aveva conferito incarico difensivo ad un Avvocato esterno e quindi, appare, pertanto, opportuno costituirsi anche in fase d’appello. Il Commissario prefettizio del Comune di Villa San Giovanni (RC) con Delibera n.45 del 29 marzo 2022 nomina, con sottoscrizione della procura, difensore dell’Ente nel procedimento de quo l’Avv. Fernando Scrivano, legale dell’Avvocatura Civica comunale, termina la delibera.

Villa San Giovanni, spazzamento stradale: ecco tutti i divieti di sosta

Il Settore Lavori Pubblici Qualità Urbana e Ambientale del Comune di Villa San Giovanni ha trasmesso al Settore Polizia locale il calendario dello spazzamento stradale previsto dal 28 marzo al 9 aprile 2022 incaricando, per il servizio, la ditta E-KORU S.r.l.

Villa San Giovanni, spazzamento stradale: ecco tutti i divieti di sosta
E' necessario - si legge nelle ordinanze del 29 marzo n.21 e n.22/2022 - di provvedere allo sgombero del tratto di strada comunale interessato all'intervento di pulizia emanando apposite ordinanze temporanee di divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati, coerentemente con quanto disposto, nel rispetto delle prescrizioni del codice della strada e nello specifico:

in via Lungomare Cenide nel tratto compreso tra l'ingresso con il porto turistico e l'intersezione con la via Briatico, per l’esecuzione dei lavori sopra indicati, che si svolgeranno nella giornata del 01.04.2022 dalle ore 08.30 alle 12.30;

in via Briatico nel tratto compreso tra l' intersezione con il viale Rocco Larussa e l'intersezione con la via Lungomare Cenide, per l’esecuzione dello spazzamento stradale che si svolgeranno nella giornata del 02.04.2022 dalle ore 08.30 alle ore 12.30.

Sarà cura del Settore Polizia Locale custodire copia delle ordinanze nella raccolta ufficiale degli atti del Comune e che vengano trasmesse al Settore Lavori Pubblici Qualità Urbana e Ambientale, alla ditta E-KORU S.r.l., al Locale Comando Stazione dei Carabinieri ed al Commissariato di P.S. di Villa San Giovanni, ed affisse all'albo pretorio del Comune, terminano le ordinanze.

Villa San Giovanni: noleggio autovetture alla Polizia locale, ecco i costi

Con determinazione n.130 del 18.10.2016 il Settore Polizia locale del Comune di Villa San Giovanni ha aderito alla Convenzione per la prestazione dei servizi di noleggio a lungo termine di veicoli senza conducente, denominata “Autoveicoli in noleggio 11”, stipulata tra la Consip Spa per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanza e la società ALD Automotive Italia Srl” con sede a Roma in Via A. Gustave Eiffel, per un canone annuale di Euro 18.940,93 Iva inclusa (mensile 1.542,15) per tutti e tre i veicoli in dotazione alla Polizia locale.

Villa San Giovanni: noleggio autovetture alla Polizia locale, ecco i costi

La convenzione - riporta la determina n. 15 del 25-03-2022 - è stata stipulata con la formula di mesi 48 e Km 80000 con allestimento Polizia Locale per il noleggio di 2 autovetture Fiat Punto STEET 1.4 Natural POEWR 70CV SP Modello E2, ed una Fiat Panda 1.2 69 CV GPL CV EI.

Il contratto stipulato con ALD recava scadenza Maggio 2021.
Il 15.04.2021 è stata richiesta dal Settore Polizia locale alla ditta Ald la proroga del contratto per ulteriori tre mesi, dovendo procedere ad adesione di nuovo accordo Consip per il noleggio di nuove autovetture. Con successiva nota del 31.08.2021 è stata richiesta ulteriore proroga del contratto.

La ditta ALD, successivamente, ha accettato la proroga del contratto stipulato in Convenzione Consip per i tre veicoli alle stesse condizioni economiche e contrattuali per il noleggio di tre autovetture allestite per il servizio di Polizia Municipale, per la durata di 48 mesi.

Con la Determina n.15 del 25-03-2022 la Responsabile del Settore Polizia locale di Villa San Giovanni, procede alla liquidazione della fattura del canone di noleggio delle tre autovetture, per il solo mese di Gennaio 2022, per una somma complessiva di Euro 1.542,15 trasmettendo la documentazione al Settore Finanziario.

Controlli COVID Reggio Calabria, 3 positivi a spasso denunciati che risultavano in quarantena e un'attività chiusa

La Prefettura di Reggio Calabria ha reso noti i dati del monitoraggio dei servizi effettuati dalle forze dell'ordine nelle attività di controllo per l'emergenza COVID-19 in tutta la provincia dal 28 febbraio al 20 marzo 2022.

Controlli COVID Reggio Calabria, 3 positivi a spasso denunciati che risultavano in quarantena e un'attività chiusa
Su 19.283 persone controllate - si legge nei vari report - 6 sono state sanzionate per il mancato possesso del Green pass. Una invece sanzionata perché priva di dispositivo di protezione delle vie respiratorie. Mentre le attività commerciali sottoposte a controlli sono state 1435 con 4 esercenti sanzionati e un'attività chiusa provvisoriamente.

Sono invece 3 i positivi sanzionati e denunciati per inosservanza del divieto di mobilità dalla propria dimora perché risultavano in quarantena, beccati mentre erano a spasso per le vie della città.

Monitoraggio dei servizi di controllo D.P.C.M. 8 e 9 marzo 2020 - COVID-19 dal 27 marzo al 5 giugno 2020

Villa San Giovanni, possibile caos nello stretto. Chiusa la via principale per lavori di RFI

Possibile caos nello stretto il 27 marzo 2022, il sottopasso di via Garibaldi sarà chiuso al traffico veicolare. Un punto nevralgico della città di Villa San Giovanni interessato da lavori da parte di RFI. L'arteria principale per l'attraversamento da e per la Sicilia sarà chiusa al traffico dopo la nota pervenuta da parte da parte di RFI-Ferrovie dello Stato Italiane all'ente comunale, con la quale è stata richiesta la chiusura parziale di strada, il sottovia ferroviario al km 360 + 018, della linea ferroviaria Battipaglia — Reggio Calabria che interseca la strada comunale di via Giuseppe Garibaldi per ispezioni generali delle opere.

Villa San Giovanni, possibile caos nello stretto. Chiusa la via principale per lavori di RFI
L'intervento programmato nella giornata del 27 marzo 2022, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, comprometterà la viabilità nella città dello stretto in quanto il tratto interessato dai lavori, non permette di poter eseguire i lavori stessi senza procedere alla chiusura strada.
Non sussistendo le condizioni minime di sicurezza per il transito veicolare e pedonale - riporta l'ordinanza - sarà necessario, fino al termine delle operazioni, modificare il normale deflusso stradale.

La comandante della Polizia locale della Città di Villa San Giovanni dopo un tavolo tecnico con la responsabile del Settore tecnico comunale ha considerato la necessità di provvedere, tramite l'ordinanza n. 20/2022, alla chiusura del tratto di strada comunale interessato ai lavori. Un' interdizione al traffico veicolare e pedonale del sottopasso FF/SS e di modifica della circolazione veicolare e nello specifico:
la chiusura al transito veicolare e pedonale nel sottopasso FF/SS di via Garibaldi in entrambi i sensi di marcia, per consentire l'esecuzione dei lavori sopra indicati, che si svolgeranno nella giornata del 27 Marzo 2022 dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e comunque fino alla conclusione degli stessi.

L'ordinanza dispone inoltre che, il transito veicolare proveniente dal viale Italia (direzione di marcia monte/mare), verrà instradato sul viale Italia (direzione di marcia mare/monte );
Il transito veicolare proveniente dalla via Garibaldi, verrà instradato sul viale Italia (direzione di marcia mare/monte );
Il transito veicolare proveniente dalla via Riviera (direzione di marcia monte/mare), verrà instradato sulla via Salvo D'Acquisto;
Il transito veicolare proveniente dalla via Salvo D'Acquisto verrà instradato sulla via Riviera (direzione di marcia mare/monte).
È fatto salvo, in caso di necessità, l'accesso ai mezzi di Polizia e Soccorso per l'erogazione dei servizi principali, termina l'ordinanza.

Nuove imprese a tasso zero, ripartono i finanziamenti Invitalia "ON – Oltre Nuove Imprese"

È stato rifinanziato ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, con 150 milioni di Euro stanziati dalla legge di bilancio 2022. L’incentivo ON – Oltre Nuove imprese è finalizzato a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte prevalentemente o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di qualsiasi età.

Nuova imprese a tasso zero, ripartono i finanziamenti di Invitalia "ON – Oltre Nuove Imprese"
Possono richiedere le agevolazioni, che prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto, imprese che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei seguenti settori:
• manifatturiero;
• servizi;
• commercio;
• turismo.

AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni sono valide in tutta Italia per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di Euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono richiedere l’erogazione degli incentivi di ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale.
Nello specifico, la compagine sociale delle imprese deve essere formata per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di qualunque età.
Le imprese devono essere costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5.
Infine, possono presentare domanda di finanziamento anche le persone fisiche, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammesse ai finanziamenti iniziative nuove oppure l’ampliamento, la diversificazione o la trasformazione delle attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
I piani di impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile si richiede sempre l’ipoteca.
Sono previste due linee di finanziamento in relazione al fatto che le imprese siano costituite da non più di 3 anni oppure da almeno 3 e non più di 5 anni.

Per le imprese fino a 3 anni
Presentazione di progetti di investimento fino a 1,5 milioni di Euro.
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Alcuni esempi di spese:
• Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
• Macchinari, impianti e attrezzature;
• Programmi informatici e servizi per l’ICT;
• Brevetti, licenze e marchi;
• Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile);
• Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
• Spese per la costituzione della società.

Per le imprese tra i 3 e i 5 anni
Presentazione di progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di Euro.
Alcuni esempi di spese:
• Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile);
• Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
• Macchinari, impianti e attrezzature;
• Programmi informatici;
• Brevetti, licenze e marchi.

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’incentivo è a sportello, quindi le istanze saranno prese in esame a seconda dell’ordine di arrivo

COME FARE DOMANDA
Tutti gli interessati a richiedere l’incentivo ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero possono presentare la domanda esclusivamente online tramite la piattaforma di Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 24 Marzo 2022. Lo sportello resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse.

Villa San Giovanni, carenza idrica per verifiche tecniche. Ecco l'avviso

In data odierna la Responsabile del Settore tecnico comunale di Villa San Giovanni con relativo avviso comunica una possibile carenza idrica in località Ferrito, che oggi e domani 25 marzo potrebbe verificarsi in tutta la zona alta e in via Valle di Canne per verifiche tecniche che si stanno conducendo sulla condotta idrica comunale, termina l'avviso.

Villa San Giovanni, carenza idrica per verifiche tecniche. Ecco l'avviso

Villa, cartella di pagamento non notificata e riscossione estinta. Il Comune davanti al Giudice

Il Comune di Villa San Giovanni e l'Agenzia delle Entrate si costituiscono nel procedimento promosso dal Sig. C.G. dinanzi al Giudice di Pace di Vibo Valentia in opposizione all'estratto di ruolo

Villa San Giovanni, cartella di pagamento non notificata e riscossione estinta. Il Comune davanti al Giudice

Nel dettaglio, la delibera n.43 del 22-03-2022, riporta un atto di citazione notificato al Comune in data 30/11/2021 dal Sig. C.G. che impugnava, dinanzi al Giudice di Pace di Vibo Valentia, estratti di ruolo dell’Agenzia delle Entrate, tra cui quello emesso su richiesta del Comune di Villa San Giovanni relativo ad una cartella di pagamento per € 155,86 riferita all’anno 2006 per violazione al Codice della Strada.

A sostegno dell’atto di citazione - riporta la delibera - il Sig. C.G, evinceva la mancata notifica della cartella di pagamento e l’estinzione del diritto alla riscossione del credito per intervenuta prescrizione stante la mancanza di atti interruttivi.

Con la deliberazione n. 5 del 31/01/2019, la Giunta Comunale ha deliberato di istituire l’Avvocatura Civica, quale posizione organizzativa dotata di propria autonomia nell’ambito della struttura burocratica dell’Ente con compiti di assistenza e difesa, consulenza giuridica, giudiziale e stragiudiziale, pertanto, nel suddetto procedimento, al fine di tutelare la posizione del Comune dinanzi al Giudice di Pace di Vibo Valentia per l'udienza di citazione del 06/04/2022, il Commissario prefettizio, attualmente alla guida dell'Ente comunale nomina, con sottoscrizione della procura, difensore dell’Ente l’Avv. Fernando Scrivano, attuale legale dell’Avvocatura Civica.

Villa San Giovanni, la pagina Facebook del Comune impazzita. Postate immagini di Anna Tatangelo e accanimenti verso Putin

Spiacevoli episodi stanno accadendo negli ultimi giorni nella pagina ufficiale Facebook del Comune di Villa San Giovanni, si sta cercando ora di capire chi e perché abbia agito così.

Villa San Giovanni, la pagina Facebook del Comune impazzita. Postate immagini di Anna Tatangelo e accanimenti verso Putin
Una cittadinanza intera aspetta delle comunicazioni come far di solito i Comuni nelle pagine del famoso social network, comunicazioni che non arrivano mai a Villa San Giovanni, infatti, la pagina del comune non viene più aggiornata nonostante i consiglieri in carica e un Commissario prefettizio alla guida dell'ente.

Nonostante la mancata informazione spunta un post condiviso dalla pagina ufficiale di Anna Tatangelo e un altro sul presidente della Russia Vladimir Putin.

I cittadini condannano quello che è successo, è un gesto disdicevole e lesivo nei confronti del diritto di informazione per la cittadinanza. Fino ad ora non si erano mai registrati episodi nemmeno lontanamente paragonabili a queste vergognose intrusioni.

Azioni che creano danno di immagine sull’operato del Commissario prefettizio senza considerare di ledere la necessità ed il diritto di una Comunità ad essere informata.


Il Portale non verrà più aggiornato; per altre notizie seguici su Villasangiovanni.infoSEGUICI

NEWS