Villa San Giovanni, il sindaco Caminiti nomina la Giunta comunale: ecco gli assessori
Il sindaco della città di Villa San Giovanni (RC) Giusy Caminiti ha firmato il decreto di nomina della Giunta comunale. La nuova squadra è stata presenta ai cittadini nel primo consiglio comunale in piazza Valsesia.
Ne fanno parte i primi 5 eletti, tre le donne che compongono l'esecutivo; di seguito la composizione:
- Caterina Trecroci è la presidente del Consiglio con delega alle istituzioni, cultura, istruzione e politiche educative;
- Ada Pavone, vicesindaco e assessore con delega all'anagrafe, stato civile, leva e giudici popolari, elettorale, segreteria, legalità e trasparenza, protezione civile;
- Maria Grazia Melito, assessore con delega alla salute, sanità pubblica e veterinaria, vivibilità, profilassi e igiene pubblica, benessere e diritti degli animali, rapporti internazionali, turismo ed eventi;
- Albino Rizzuto, assessore a lavori pubblici e urbanistica;
- Ruggero Marra, assessore a servizi esterni e decoro urbano, qualità ambientale, transizione ecologica, politiche giovanili;
- Sergio Giordano, assessore esterno al bilancio e tributi, alla programmazione economica (ex assessore al bilancio della prima giunta Falcomatà (PD), revisore contabile e presidente SO.RI.CAL. - SOCIETÀ RISORSE IDRICHE CALABRESI dal 2012 al 2015).
I consiglieri della “Lista civica per Villa”:
- Pietro Idone con delega alla digitalizzazione, innovazione tecnologica e rapporti con l’università, bandi Pnrr e fondi comunitari;
- Caterina Neri si occuperà di organizzazione e gestione risorse umane e parità di genere;
- Franco Scicchitano con compiti riguardanti i progetti PNRR e riqualificazione urbana;
- Enzo Calabrò con delega di prevenzione, benessere e inquinamento ambientale;
- Giuseppe Cotroneo delega allo sport e impiantistica sportiva;
- Rocco Bevacqua si occuperà della delegazione di Cannitello e dell’erosione costiera.
Deleghe anche per i non eletti della “Lista civica per Villa”:
- Santina Tedesco le delega alla cittadinanza attiva, partecipazione, consulta;
- Claudio Mangiola delegato al contenzioso, gare e contratti;
- Filippo Bova si occuperà dei progetti di prevenzione e case della comunità;
- Benedetta Genovese per la rigenerazione urbana, recupero e promozione dell’identità e delle attività produttive tradizionali;
- Maria Luisa Fedele per i rapporti con le associazioni culturali, promozione eventi, cinema e teatro.
Vai Al Video